INTRODUZIONE

La preparazione dei pasti per i bambini che frequentano “La Scuola di Edith” è svolta dall’azienda di ristorazione Gemos Soc. Coop., un’azienda con 45 anni di esperienza nel settore della ristorazione, specializzata nel settore scolastico.

Gemos è presente in Emilia-Romagna, Marche, Umbria e Toscana, con sede legale a Faenza (RA), e consolidata presenza nel territorio di Parma e provincia.

Attraverso il pieno controllo di ogni fase della filiera, Gemos garantisce la sicurezza di ogni pasto che prepara e confeziona. Tutto il processo produttivo di Gemos è affidato a personale qualificato che garantisce l’applicazione delle più rigorose norme igienico sanitarie e di sicurezza alimentare; nello specifico è validato da un sistema di gestione certificato secondo le norme:

  • Certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità – UNI EN ISO 9001-2015
  • Certificazione di conformità ai requisiti del Codex Alimentarius CAC/RCP 1-1969, rev. 4(2003) ANNEX 1 Codice Internazionale raccomandato di Pratiche Generali e Principi di Igiene Alimentare e relativa appendice sul Sistema di Analisi dei pericoli e dei Punti di Controllo Critici (HACCP)
  • Certificazione del Sistema di Gestione della Rintracciabilità nelle Filiere Agroalimentari – UNI EN ISO 22005:2008
  • Certificazione del Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare – UNI EN ISO 22000:2018
  • Certificazione del Sistema di Gestione Ambientale – UNI EN ISO 14001:2015
  • Certificazione del Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro – UNI ISO 45001:2018
  • Certificazione del Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale – SA8000:2014

La Scuola di Edith”, nell’ottica di una trasformazione positiva del servizio di refezione, ha condiviso con la società Gemos nuove proposte e migliorie relative al menù ed alle materie prime.

www.gemos.it

LE CARATTERISTICHE DI QUEST’ANNO SCOLASTICO

Per accrescere il livello di gradimento del servizio da parte dei piccoli commensali sono state introdotte alcune novità:

✓ ANIMAZIONI GASTRONOMICHE:
in occasione delle principali festività come ad esempio Natale, Pasqua, Carnevale il menù della scuola diventerà una sorpresa!

✓ COMPLEMESE:
la cucina preparerà una torta per festeggiare i compleanni dei bambini nati nello stesso mese

✓ MENU’:
varietà delle proposte stagionali attraverso l’aggiunta di un menù invernale con
una rotazione complessiva di tre menù nell’anno scolastico anziché due.

I MENU’ E LE MATERIE PRIME

I menù vengono elaborati dall’Ufficio Qualità di Gemos Soc. Coop., in collaborazione con “La Scuola di Edith”, in base al fabbisogno calorico-nutrizionale ed in linea con le più recenti indicazioni scientifiche.

Lo scopo è quello di fornire ogni giorno un pasto equilibrato, sano e che trasmetta corrette abitudini alimentari. I menù proposti sono stati approvati dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione SIAN-AUSL di Parma, in quanto conformi alle recenti “Linee strategiche per la ristorazione scolastica in Emilia Romagna”.

Le aziende fornitrici delle materie prime utilizzate per la preparazione dei pasti sono in possesso di riconoscimento CEE ed offrono piena garanzia sul piano igienico sanitario e della qualità.

PRODOTTI BIOLOGICI: pasta, riso, pomodoro (pelati polpa e passata), olio extravergine d’oliva
ALTRE PARTICOLARITA’: carne fresca e nazionale, prosciutto cotto nazionale senza polifosfati, proteine del latte e glutine, prosciutto crudo di Parma DOP, pesce surgelato, pane artigianale da panificio locale, grana padano DOP, latticini freschi e nazionali, alimenti specifici di marca per diete speciali, verdure surgelate nazionali, aceto balsamico nazionale e sale iodato.

LE DIETE E LA PREPARAZIONE

✓ DIETE SPECIALI
Per bambini/e che devono seguire una dieta particolare per intolleranza, allergia alimentare o per particolari esigenze dietetiche è necessaria la certificazione, in corso di validità, del pediatra di libera scelta o medico specialista che attesti gli alimenti da escludere, anche in tracce, ed il periodo di osservazione della dieta.

✓ DIETA ETICO-RELIGIOSA
Per richiedere una dieta legata a tradizioni culturali, etiche, religiose occorre autocertificazione sottoscritta dai genitori.

✓ DIETA IN BIANCO
In presenza di disturbi gastrointestinali in via di risoluzione occorre un’autocertificazione dei genitori del bambino/a.
Tempi superiori ai due giorni e, un ricorso ripetuto a questa tipologia di dieta, potrebbe indicare uno stato di salute che necessita di certificazione medica.

Tutti gli alimenti sono cucinati al mattino in tempi molto vicini al consumo. I condimenti dei primi piatti vengono preparati escludendo l’utilizzo di grassi in cottura; è prevista l’aggiunta di olio extravergine di oliva a crudo. La cottura di ogni piatto esclude la frittura. I contorni vengono conditi con olio extravergine di oliva. Il brodo vegetale utilizzato è senza glutammato monosodico e l’utilizzo del sale da cucina è contenuto.

LAVASTOVIGLIE!

Durante l’anno scolastico 2020-2021 la scuola è dotata di una lavastoviglie professionale e di tutte le stoviglie necessarie per attuare una riorganizzazione dell’attuale servizio così da eliminare piatti e bicchieri di plastica dalla mensa. Grazie a questo importante cambiamento riusciamo a partecipare in modo attivo alla riduzione dei rifiuti urbani e acquisendo una maggiore responsabilità e attenzione verso le questioni ambientali del nostro territorio.

CLICCA PER SCARICARE IL PDF DEL MENU’: Menù prim-estate 2022